|
|
|
ErgonixART offre la possibilità di realizzare ALLESTIMENTI ESPOSITIVI MULTISENSORIALI , mediante una serie di soluzioni di design ad alto profilo di interattività, in grado di assicurare, con discrezione, l’integrazione, all’interno delle aree espositive, tra le esigenze di soggetti normodotati e quelle di disabili visivi, offrendo ad entrambi la possibilità di frequentare assieme i vari ambienti, e nel contempo conservare piena autonomia nella visita e nella comprensione. L’obiettivo è raggiungere l’integrazione nel rispetto delle differenze. |
Il progetto X-3D™ si basa sull’utilizzo di nanotecnologie a forma libera. Queste tecnologie innovative consentono la realizzazione di prodotti finiti aventi l’esatta forma, pur complessa che sia, decisa dal progettista. I vantaggi peculiari di questo sistema sono:
- libertà progettuale elevata
- Economicità del prodotto anche per piccole serie |
Le soluzioni X-3D™ includono percorsi attrezzati con guide tattili recanti inserti in braille, alternati con grafici in rilievo o riproduzioni tridimensionali in scala degli oggetti esposti (dipinti, ritratti o statue), e mappe tattili o modelli tridimensionali in scala delle sale espositive o degli spazi aperti al pubblico.
Registrazioni audio e sensazioni olfattive, attivate da pulsanti a pressione o da controlli automatici, completano l’esperienza interattiva multisensoriale, portando ad una maggiore integrazione, partecipazione e comprensione da parte dei soggetti non vedenti. |


 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|