ErgonixArt Human Care Engineering home
english

ErgonixArt
( l'azienda)

X-Project
( ingegnerizzazione)

X-Free
(accessibilità)

X-Science
( R&D, software)

X-Teach
( Formazione)

X-IQ

X-3D™

Dove siamo

Contatti
crediti
 
Consulenze per l’abbattimento delle barriere architettoniche

Consci del fatto che l’ambiente sociale non è ancora in grado di permettere un accesso totale alla vita quotidiana dei disabili fisici, abbiamo intrapreso un’attività di consulenza specialistica volta all’eliminazione delle barriere architettoniche nel rispetto delle normative di legge italiane e di standards internazionali. La nostra attività è rivolta non solo ai singoli utenti finali, ma anche ad istituzioni o gruppi industriali, al fine di migliorare la qualità della loro interazione con i soggetti disabili.
In particolar modo Ergonixart si occupa di:

> Realizzazione o adeguamento alle norme per l’accessibilità, la visitabilità e l’adattabilità di spazi residenziali, lavorativi, culturali e di svago, pubblici o privati.

> Funzionalizzazione di contesti ambientali al fine di adeguarli alle specifiche esigenze dei diversi tipi di disabilità fisica (motoria, visiva, auditiva,…). Lo scopo finale è il raggiungimento di un comfort globale, ambientale e psicofisico, ottenuto mediante il superamento di ogni possibile ostacolo all’autonomia fisica della persona. La personalizzazione delle soluzioni, l’attenzione alle abilità residue del soggetto, la conoscenza degli ausili tecnologici esistenti, nonché l’uso di Ergo-tecnologie innovative e degli ultimi ritrovati della Domotica, possono trasformare ogni luogo in un ambiente accessibile, superando ostacoli urbanistici, architettonici, culturali ed educativi.

> (X-3d™) progettazione e realizzazione di allestimenti espositivi multisensoriali in grado di assicurare a soggetti, sia normodotati, sia disabili, la possibilità di frequentare assieme i vari ambienti, conservando piena autonomia nella visita e nella comprensione. L’obiettivo è raggiungere l’integrazione nel rispetto delle differenze.